Luiz Molz
Nato a Santa Maria in Brasile nel 1969.In medesima citta studia i’educazione
musicale presso l’Universita’
Federale fino all’anno 1995.
Si perfeziona nel frattempo nei diversi Festival musicali: Festival
d’Inverno di Pocos de Caldas, 25° Festi-
val d’ Inverno di Campos do Jordao, Festival d’Inverno di Vale Vêneto. Dal
1991 intraprende a cantare nei
concerti e nelle opere in Brasile.I personaggi che interpreta sono: Benoit
e Coline in Bohème di Puccini,
Don Alfonso in Cosi fan Tutti di Mozart, Re Balthazar in Amahl di Menotti
e Dr. Grenvil in Traviata di Verdi.
Nello stesso tempo vince gli importanti Concorsi di canto di Brasile: Concorso
Sul-Americano di Canto
di Barra Bonita, Sao Paulo, Concorso Internazionale di Canto Carlos Gomes
di Rio de Janeiro, Concorso
Internazionale di Porto Alegre e Concorso Iternazionale Sebastian Benda.
Nell’anno 1993 sostiene un
Corso di Perfezionamento in Anzio della Arts Academy di Roma.(Italia)
Nel 1996 riceve una borsa di studio dal governo di Brasile
che gli permette di perfezionarsi in qualita’ di
cantante lirico presso la Scuola Superiore di Musica di Karlsruhe con la
Prof. Maria Venuti.
Negli anni1997/99 viene invitato a cantare nella produzione
Der Gestiefelte Kater di Staatsoper di Stuttgart (compresa un audioregistrazione)
e partecipa anche in una seria dei concerti di Scuola di Musica di Karls-
ruhe.
Nel 1998 entra a fare parte dell’Operastudio di Staatstheater
di Karlsruhe dove facendo l’esperienza in
palcoscenico si esibisce nei diversi piccoli ruoli.
Nel 1999 viene assunto per un anno nel Teatro di Opera
di Freiburg dove esordisce 29 volte nella parte
di Sarastro in Flauto Magico di Mozart.Nel frattempo viene invitato a cantare
anche nei teatri d’opera di
Kaiserslautern e Ulm.
Dopo l’anno 2001 entra permanentemente a far parte dei
cantanti del Badiches Staatstheater di Karlsruhe
dove fino ad ora fa una vasta esperienza cantando piu di 20 ruoli importanti
del repertorio operistico. Viene
invitato a cantare anche in Semperoper di Dresden, Deutsche Oper am Rhein,
Staatstheater di Ulm, Essen
i Freiburg.
Nel 2003 si esibisce nel Teatro Muncipale di Rio de Janeiro
di Brasile nella parte di König Marke in Tristan
und Isolde di Wagner. Partecipa nei diversi concerti in Swizzera, Francia,
Croazia, Bósnia, Estonia, Luxem-
burgo e Brasile.
Negli anni 2004/05/06/07 debutta in Badisches Staatstheater
i ruoli importanti come Mefistofele, Figaro, Dul-
camara, Fiesco, Colline, Kotschubey, Timur e tanti altri.(vedi il repertorio).
2009 viene invitato a cantare Banco in Brasile e Eremit in Corea del Sud.
Ultimo si esibisce in Karlsruhe come Leporello in Don Giovanni, Don Basilio in Barbiere di Siviglia, Truffaldin
in Ariadne auf Naxos, Grande Inquisitore e Frate in Don Carlo e Fotis in The Greek Passion di Martinu.